COS’È IL METS?

METS sta per Musica Elettronica & Tecnica del Suono, acronimo che riassume i due rami di studio principali dei Corsi Accademici del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio “G. F. GhedinI” di Cuneo. 

Da un lato c’è infatti il percorso di musica elettronica (M.E.) sperimentale ed applicata (composizione, interpretazione, sound design, installazioni multimediali interattive, audio per video), e dall’altro quello di ingegneria del suono, che tocca la tecnica del suono (T.S.) in studio di registrazione in tutte le fasi (registrazione, editing, mixing, mastering) ma anche dal vivo, negli ambiti della musica rock-pop, jazz, classica e non solo, nonché le applicazioni nel multimedia.

La nostra “Università della musica” è inoltre tra i pochi poli a livello nazionale dove questo doppio percorso appena descritto è completo, permettendo infatti agli studenti di frequentare sia per il ramo Musica Elettronica che per quello Tecnico del Suono un Triennio di Primo Livello che garantisca la formazione di base, che, eventualmente, di continuare gli studi con un Biennio Specialisico di Secondo Livello, attualmente il massimo grado di formazione accademica nel settore conseguibile in Italia, in attesa dell’istituzione dei Dottorati.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto