Clicca su singole materie per i programmi sintetici dei corsi
Per il previgente piano di studi in Musica Elettronica (indirizzo compositivo) clicca qui
Clicca su singole materie per i programmi sintetici dei corsi
Per il previgente piano di studi in Musica Elettronica (indirizzo compositivo) clicca qui
Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.
LETTURA CANTATA, INTONAZIONE E RITMICA
primo anno
Esercitazioni di analisi di ritmi della musica del Novecento e della metrica in uso nella musica folclorica.
Analisi melodica di frammenti tratti dal repertorio.
EAR TRAINING
secondo anno
sviluppo dell’orecchio musicale attraverso la graduale acquisizione di solidi strumenti di percezione e di comprensione degli elementi musicali
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA
primo anno
secondo anno
STORIA DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA
primo anno
Il corso rappresenta un excursus storico-estetico sulla musica elettroacustica dagli albori e dagli esperimenti pionieristici d’inizio Novecento fino alla prima metà degli anni Sessanta, attraverso la conoscenza degli autori principali, degli strumenti, degli studi di produzione e ricerca.
secondo anno
Facendo seguito cronologico al programma svolto nella prima annualità si proporranno brani e autori dall'avvento del digitale (fine anni ‘50) ad oggi presentando alcune possibilità offerte alla musica dalle nuove tecnologie.
ACUSTICA MUSICALE
primo anno (docente: Gianluca Verlingieri)
Il corso prevede una panoramica sull'acustica musicale, comprendente i fondamenti principali di acustica ma anche cenni di psicoacustica e acustica degli strumenti musicali, illustrati, oltre che a partire da presupposti teorici, anche in rapporto ad applicazioni relative alla pratica musicale interpretativa e compositiva, nonché alla percezione e all'ascolto, con l'ausilio di materiale audiovisivo e interattivo.
PSICOACUSTICA MUSICALE
secondo anno (docente: Gianluca Verlingieri)
Il corso affronta le basi della psicoacustica musicale con particolare riferimento alla Musica Elettronica e con l’ausilio di materiale multimediale, bibliografia e dispense forniti e/o indicati durante le lezioni dal Docente.
Argomenti trattati:
TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA E MULTIMEDIALE
terzo anno (docente: Giacomo Albert)
Il corso affronta i fondamenti teorici della multimedialità e dell’audiovisione, illustrati attraverso l’analisi di casi concreti.
Nel corso sono esaminati soprattutto esempi di film music e di sound design per il cinema, ma si prendono in considerazione anche opere di videoarte, live audiovisuals ed esperienze di audiovisione nelle performance musicali e di teatro musicale.
La metodologia delle lezioni segue un approccio integrato, che comprende lezioni frontali e teoriche, commento di testi e documenti, discussione collettiva, ascolto e analisi.
ELETTROACUSTICA
primo anno (docente: Fabrizio Barale)
secondo anno (docente: Alessio Gabriele)
COMPOSIZIONE MUSICALE ELETTROACUSTICA
primo anno (docente: Gianluca Verlingieri)
secondo anno (docente: Gianluca Verlingieri)
terzo anno (docente: Gianluca Verlingieri)
ANALISI DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA
primo anno (docente: Gianluca Verlingieri)
I corsi affrontano le basi dell’analisi della musica elettroacustica attraverso la conoscenza delle principali tecniche analitiche e di alcuni software dedicati (Audiosculpt dell’IRCAM, Acousmographe dell’INA-GRM). A fronte di un discorso teorico vertente, tra l’altro, sulle tipologie schaefferiane di ascolto e sulla teoria degli oggetti sonori, è dato particolare rilievo alla musica acusmatica, all’interno della quale è previsto l’avvio di un percorso di analisi di brani importanti del repertorio.
secondo anno (docente: Gianluca Verlingieri)
Approfondimenti con lavori individuali di tipo analitico argomenti proposti nel corso di Storia della Musica Elettroacustica 2; tali lavori saranno presentati dagli studenti contestualmente all’esame Storia della Musica Elettroacustica.
terzo anno (docente: Julian Scordato)
COMPOSIZIONE AUDIOVISIVA INTEGRATA
terzo anno (docente: Julian Scordato)
CAMPIONAMENTO, SINTESI ED ELABORAZIONE DIGITALE DEI SUONI
primo anno (docente: Francesco Canavese)
secondo anno (docente: Francesco Canavese)
terzo anno (docente: Francesco Canavese)
VIDEOSCRITTURA MUSICALE ED EDITORIA MUSICALE INFORMATIZZATA
secondo anno (docente: Gianluca Verlingieri)
Il software Finale per la videoscrittura musicale e per l'utilizzo in arrangiamento e composizione.
INFORMATICA MUSICALE
primo anno (docente: Francesco Canavese)
secondo anno (docente: Francesco Canavese)
ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA
secondo anno
terzo anno (docente: Francesco Canavese)
AMBIENTI ESECUTIVI E DI CONTROLLO PER IL LIVE-ELECTRONICS
terzo anno (docente: Francesco Canavese)
LABORATORIO DI ELETTRONICA APPLICATA
primo anno (docente: Giorgio Taramasso)
MATERIE A SCELTA DELLO STUDENTE
Tutti gli studenti -nuovi iscritti e iscritti ad anni successivi al 1° anno dei corsi accademici- sono tenuti alla presentazione del piano di studi, relativamente alla annualità prevista dal corso di frequenza, con l’indicazione delle materie a scelta studente, per l’assolvimento dei crediti annuali previsti.
Solitamente entro il mese di Ottobre gli studenti dovranno indicare le materie a scelta che intendono frequentare nell’annualità di iscrizione/reiscrizione.
Al fine di agevolare la scelta del piano di studi il Conservatorio provvede solitamente all'istituzione una commissione didattica per l’orientamento degli studenti al fine della compilazione dei Piani di studio.
Agli studenti che non presenteranno la scelta del piano di studi saranno assegnate discipline d’ufficio.
Gli studenti possono altresì richiedere, con domanda da presentare al Consiglio Accademico, il riconoscimento di crediti relativi ad esami già sostenuti presso altre Istituzioni accademiche, inerenti o affini al percorso formativo, nonché il riconoscimento di crediti per attività che svolgeranno all’esterno dell’Istituzione nell’arco del periodo di studio.
Negli anni successivi al primo potrà essere concesso agli studenti di modificare il piano di studi presentato, con la sostituzione totale o parziale delle materie a scelta indicate.
LINGUA STRANIERA COMUNITARIA - INGLESE
PROVA FINALE - TESI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO
Per sostenere l’esame finale il candidato dovrà presentare:
Entrambi i lavori dovranno essere preventivamente concordati ed approvati col Docente relatore. L’esame consisterà nella discussione del lavoro di ricerca con presentazione dell’elaborato scritto e nella esecuzione pubblica del lavoro creativo.
La discussione alla presenza della commissione dovrà includere: